• it
  • it
  • en
  • hr
  • el
  • de

2 luglio| 1705 Tomaso Morosini

Dispaccio del 22 novembre| 1705|

N. (senza numero)

Serenissimo Principe,
tra li dacii di questa provincia il maggior nutrimento di questa publica Cassa è il dacio dell’oglio per la Patria del Friuli, che termina li 29 corrente. Ho la sorte di poter rassegnar alla Serenità Vostra la deliberation del dacio medesimo per ducati 16.100 condotta ordinaria per anni due, con le condition ordinarie e con l’accrescimento de ducati 300 dell’ultima condotta, et assai maggiore di tutte le condotte da 20 anni in qua come dall’unito foglio; onde ne spero la pubblica rapprovatione.
Riguardo ai moti del golfo l’anno 1701 a causa de francesi, fu stabilito per il porto e terra di Rovigno un’assidua guardia dei soldati delle cernide, quali diminuiti a causa dell’estrazione fatta ultimamente per Dalmatia, et accresciuto in consequenza l’aggravio dei restati, che, cessati hora li moti, ne implorano il solievo. Humilio però alla Serenità Vostra la loro riverentissima supplicatione, parendomi di non prender alcun arbitrio in questa materia senza li sovrani commandi della Serenità Vostra.
Dall’Auditor Camerale di Trieste mi vien esibito un condannato alla galera per anni cinque habile al servitio del remo con la solita corrisponsione de ducati 30, benché non espressa nelle sue lettere, copia de quali humilio ai sovrani beneplaciti di Serenità Vostra.
Non potendosi differire senza evidente pericolo l’acconciamento della torre delle munitioni, né senza grave danno quello delle publiche prigioni, delle mura della città, del ponte del castello et altre publiche fabriche rilevanti in tutte la somma di lire 3.000 in circa, ardisco di rinnovare alla Serenità Vostra le suppliche per la permissione del necessario ristoro già rassegnato in lettere dei 16 agosto prossimo passato, con le proposte che saranno con tutta l’attention riddotte al minor dispendio e miglior servitio della Vostra Serenità.
Capodistria, 22 novembre 1705.

Tomaso Moresini, Podestà e Capitanio.

Allegati: nota con le condotte del dazio dell’olio (1 c.); supplica dei soldati delle cernide di Rovigno (1 c.); documento riguardante il trasferimento di un condannato (1 c.).

AS Venezia, Senato, Dispacci, Istria, b. 86.
Trascrizione di Umberto Cecchinato.