• it
  • it
  • en
  • hr
  • el
  • de

2 luglio| 1705 Tomaso Morosini

Dispaccio del 16 luglio| 1706|

N. (senza numero)

Serenissimo Principe,
in ordine al sovrano comando di Vostra Serenità, ossequiato in ducali 8 maggio prossimo passato, che inhibiva l’estrazione de' formenti della provincia per Stati esteri, a riscontro delle mie humilissime notizie per il grave disordine, considerabile pregiuditio rillevato al tempo della mia visita, ho circolarmente scritto alli Rappresentanti, e trasmesso proclama a misura della suprema commissione fino sotto li 27 di detto mese di maggio. Come tutti li Rettori della provincia hanno pontualmente obedito, così quello di Pola, che in più ocasioni ha preteso indipendenza da questa carica, ha sospesa la publicazione del proclama, e solamente hoggi ricevo le sue risposte, che in copia humilio a Vostra Serenità, affine possa uniformarmi al suo reggio commando, massime in questo tempo della maggior raccolta de' formenti, perché restando sospesa a publicazione del proclama in quel luoco più ubertoso della provincia, accaderanno con l’inosservanza del publico venerato divieto, come l’anno passato, molte estrazioni de' formenti per Stati esteri, con sensibile pregiudicio della provincia.
Humilio pure alla Serenità Vostra altra copia di lettera di detto Illustrissimo Conte e Proveditor con la quale degnarà rillevare una sua particolar dispotica distribuzione delle cernide di Pollesana, forse disonante dagli ordini da me rilasciati in visita, e dal comparto da me avvanzatole a norma di quello humiliato e decretato benignamente dall’auttorità della Serenità Vostra, con ducali 2 giugno passato, che escludeva le poche cernide di Fasana per essere obligate ad altre guardie.
Ogni cosa però humilio sotto li sapientissimi riflessi di Vostre Eccellenze per indennità della carica obligata a conservar l’auttorità impartitale dall’Eccellentissimo Senato, per ossequiare le loro sovrane deliberazioni. Grazie etc.
Capodistria, 16 luglio 1706.

Tomaso Moresini, Podestà e Capitanio.

Allegati: copie di dispacci tra il rettore di Capodistria e quello di Pola, sulla gestione delle cernide di Polesana (2 cc.).

AS Venezia, Senato, Dispacci, Istria, b. 87.
Trascrizione di Umberto Cecchinato.