• it
  • it
  • en
  • hr
  • el
  • de

3 giugno| 1706 Filippo Donado

Dispaccio del 12 agosto| 1706|

N. (senza numero)

Serenissimo Principe,
con riverite ducali di Vostra Serenità, signate dì 29 scaduto, mi resta accompagnata copia della scrittura, con la quale il convento di San Francesco de’ Minori Conventuali d’Albona implora dalla Publica Auttorità compenso all’aggravio, che per occasione di carratada espone venir presentemente obligato con novità dai giudici di quella terra. Incaricata perciò dalla Serenità Vostra la mia divota attentione di dover, ben informato delle cose in essa scrittura contenute, rassegnar i miei riverentissimi stenti, ho in obbedienza diligentemente osservato, dalle scritture che qui si conservano, qualmente le carrattade che prima si gettavano sopra gli animali bovini sono state regolate con decreto dell’Eccellentissimo Senato di 13 maggio 1687, allo stile et prattica che presentemente s’osserva, di gettarle sopra li capi di famiglia.
Osservato però come sia stato pratticato all’hora nella nuova introduttione, ho riflettuto che sono state fatte spedire in questa Cancelleria da tutte le parti della provintia note auttentiche e giurate di tutti li capi di famiglia, col metodo delle quali si è poi proveduto, et si va pur tuttavia continuando, al getto delle carrattade medesime, né ho potuto raccogliere che nelle note sopraccennate siano mai stati compresi conventi o ospitii religiosi d’alcuno. Per maggior lume di che, oltre quello ho rillevato qui dalle carte, ho preso anco informatione dalli rappresentanti le Communità, a’ quali spetta la funtione di distribuir l’aggravio ed essiger il contante delle carrattade stesse, et ho pur fondatamente ricavato ch’in alcun parte s’è mai riscossa da conventi o ospitii, per il più poverissimi, alcuna contribbutione; ch’è quanto in ordine ai commandi della Serenità Vostra ho potuto qui rillevare. Gratie etc.
Pinguente, li 12 agosto 1706.

Filippo Donado, Capitanio di Raspo, con giuramento.

Allegati: supplica dei frati minori conventuali per il compenso dell’aggravio (1 c.); note sulle condotte (1 c.).

AS Venezia, Senato, Dispacci, Istria, b. 87.
Trascrizione di Umberto Cecchinato.