• it
  • it
  • en
  • hr
  • el
  • de

3 giugno| 1706 Filippo Donado

Dispaccio del 1| agosto| 1707|

N. (senza numero)

Serenissimo Principe,
con le formalità consuete conferritomi opportunamente in più giorni festivi sopra il publico incanto, per la nuova delliberatione di questi datii, che terminorono a 25 di luglio scaduto, doppo molti esperimenti ed insinuationi a parte, mi è riuscito con qualche dificoltà ridurli nelle misure dell’anno passato, cioè con qualche cosa di vantaggio degl’anni antecedenti, come nell’annessa nota caderà sott’i riflessi della Serenità Vostra.
Ho fatto anco in ordine al proprio debito pratticare l’ordinarie mostre, e dalla pontualità di questo Capitanio, Valerio Verzi, sono stati essercitati nel medesimo incontro tutti questi soldati d’ordinanze. Sconvolto notabilissimamente da furiosissimo turbinoso nembo, il giorno delli 3 di maggio, tutto il tetto di questo publico pallazo, è stato indispensabile celere riparo, il quale in questo paese, privo affatto d’ogni genere di maestranze, fortunatamente ho potuto far esseguire da alcuni mistri, qui fatti espressamente venire dalli Deputati di questa Communità per ristaurare il campanile di questa chiesa maggiore, da un fulmine pur danneggiato. Nella riparatione p(…) sopradetta del tetto, come nel rimettere l’officina di servitio caduta affatto, impiegata in maestranze e materiali la summa di lire duecento e sessanta; restano pure in estrema necess(ità) di riparo li scuri e vetriate, senza il quale nella rigida stag(ione) che s’avicina sarà impratticabile il soggiorno; et però haven(do) fatto peritare il bisogno nelle più ristrette misure anche di q(uello) che consiste tra legname, ferramenta, vetri e maestranza in lire duecento circa, queste, unite alla sopradetta summa di lire 260, che summano lire 460, imploro dalla Serenità Vostra la benigna permissione di poterle mettere nei miei conti a caution del mio maneggio. Gratie etc.
Pinguente, li primo agosto 1707.

Filippo Donado, Capitanio di Raspo.

Allegato: nota dei dazi (1 c.).

AS Venezia, Senato, Dispacci, Istria, b. 88.
Trascrizione di Umberto Cecchinato.