• it
  • it
  • en
  • hr
  • el
  • de

1651 Francesco Bragadin di Nicolò

Dispaccio del 24 maggio| 1652|

N. (senza numero)

Serenissimo Principe
Dall’humilissime communi haverà la Serenità Vostra riverente notitia dell’arrivo qui del Dragomano dell’eccellentissimo signor Ambasciator di Francia, ressidente a Costantinopoli, e d’un giannizzaro venuto di sua compagnia a’ quali subito si è somministrato il commodo di caichio espresso per capitare con ogni possibil celerità a’ piedi di Vostre Eccellenze, da me accolti con dimostrationi ch’il paese ha potuto concedermi. Dio Signore assista colla sua onnipotenza per far fruire alla patria il sospirato sollevo, doppo tante afflitioni e iatture.
Essendosi di già avanzato il tempo per incantare li datii publichi di questa città, doppo haver con tutto il studio et applicatione zelante procurato d’avantaggiar nella vendita di essi l’interessi di Vostra Serenità, ho lodato Iddio alla fine quelli delliberato con non ordinario utile publico, mentre dall’anno 1647 sino il corente col mezo della mia debolezza vengono a sentire l’Eccellenze Vostre un augumento, oltre li predetti anni decorsi di lire due mille trecento ottanta sei soldi sedeci, come la loro signolar virtù potrà comprender a pieno dall’oclusa nota del raggionato di questa Camera. Prego Signore Dio Misericordioso di darmi vigor e spirito a farmi riuscir in tutte l’altre occorenze, fruttuoso alla patria per incontrare il publico aggradimento, tanto da me sospirato e di cadauna di Vostre Eccellenze. Gratie.
Cattaro, 24 maggio 1652.

Francesco Bragadin Rettor et Proveditor.

Allegato: rendiconto fiscale della Camera di Cattaro (c. 1).

ASVe, Senato, Dispacci, Cattaro, b. 3.
Trascrizione di Giulia Giamboni