• it
  • it
  • en
  • hr
  • el
  • de

1651 Francesco Bragadin di Nicolò

Dispaccio del 5| ottobre| 1652|

N. (senza numero)

Serenissimo Principe
Hieri sera è arivato da Costantinopoli il Dragomano dell’eccellentissimo signor Ambasciator di Francia con un Chiaus ispedito dalla Porta con comandamenti regii, per accompagnare l’eccellentissimo signor Ambasciator Capello a quella volta. A questi subito ho fatto somministrare una casa fuori della città per l’alloggio separata dall’altre, ove son ben custoditi per i riguardi importantissimi della sanità rispetto al luoco da dove vengono. Rifferisce il Dragomano, col mezo del constituto, che si è rillevato dalla sua voce quanto restarà servita la Serenità Vostra intender dall’annessa copia. Le lettere che seco ha portato con tutta dilligenza s’ispediscono costà, restando incaricato il Patrone delle presente fregata di proseguir il viaggio con tutta la celerità possibile per l’importanza dell’affare, che possino contenere le predette lettere, tanto serva di vivissimo aviso all’Eccellenze Vostre in adempimento del mio humilissimo debito. Gratie etc.
Cattaro li 5 ottobre 1652.

Francesco Bragadin Rettor et Proveditor.

Allegato: copia del costituto del dragomanno (cc. 2).

ASVe, Senato, Dispacci, Cattaro, b. 3.
Trascrizione di Giulia Giamboni