24 febbraio| 1617 Bernardin Contarini
Dispaccio del 20 novembre| 1617|
N° (senza numero)
Serenissimo principe
questa mattina ho ricevuto le lettere dall’eccellentissimo signor general Venier con notitia che l’armata spagnola s’era scoperta venire alla volta de Santa Croce di Ragusa ove se dimorava con l’armata, et adesso è arrivata una fregata perastina portando nuova certissima che Sua eccellenza è uscita fuori con essa armata di Vostra serenità et che si è azzuffata con essa nemica, havendo presentito questa notte passata navigando in qua di continuo tirri d’artigliarie come Vostra serenità potrà diffusamente vedere dall’aggionta copia di esse lettere et dal constituto ch’io feci tuore dal patrone di essa fregata; di che mi è parso per mio debito et per divotione che porto a Vostra serenità avisarla, come con ogni humiltà et riverenza convenevole faccio, et adesso che sono doi hore di notte scrivendo le presenti arrivò una barca di questo luoco da quelle parti di Ragusa questa mattina partitasi confermando la detta nuova, dal patron della qual anco feci tuor constituto et per ogni buon fine la copia di esso invio similmente qui occlusa a Vostra serenità per maggior sua illuminatione di questo importantissimo aviso, confidando nel Signor Dio et nella ragione di darle di breve miglior nuova del successo. Gratie etc.
Di Corzola a dì 20 novembre 1617 a 2 hore di notte
Bernardin Contarini conte
Allegati: costituto del comandante Gerolamo Forettich (1 c.), 20 novembre 1617; lettera del provveditore generale da mar Venier (1 c.), 19 novembre 1617; costituto del comandante Tomaso di Marco da Perasto (1 c.), 20 novembre 1617; costituto del signor Marco da Budva (1 c.), 20 novembre 1617.
AS Venezia, Senato, Dispacci, Dalmazia, b. 17.
Trascrizione di Damiano Pellizzaro