• it
  • it
  • en
  • hr
  • el
  • de

24 febbraio| 1616 - 22 luglio| 1617 Marin Garzoni

Dispaccio del 14 giugno| 1616|

N. (senza numero)

Serenissimo Principe,
È capitato in questa città l’Illustrissimo signor Antonio Civrano, il quale con l’ordinaria singolar diligentia che usa nel servitio di Vostra Serenità, ha espedito per costà cinquanta cavalli già per le mie instanze con ogni solecitudine posti all’ordine dalli Capitanii Nicolò Tartaglia et Gieronimo Arnesi, et havendo io conferito a detto Illustrissimo Civrano l’offerta del Cavalier Michiel Mattianevich, già inviata con altre mie a’ piedi della Serenità Vostra, et racordatoli anco che saria bene per valersi subito delli sessanta fanti della bona armata che si ritrovava alla guardia di questo Lazaretto il poner in loco loro la compagnia del Capitan Zuanne Giurgievich Paglizano, destinato pur novamente per servir in barca armata con cinquanta fanti, fino alla risolution delle Eccellenze Vostra Illustrissime circa il Cavalier Michiel sudetto; ha rissoluto Sua Signoria Illustrissima con la sua prudenza di farlo, conducendo seco detta barca armata et facilitando così per questa via il far anco maggior numero di gente ad esso Capitano Zuanne Giurgievich, poiché trattenendosi egli per qualche giorno ancora in qua potrà senz’altro accrescer la sua compagnia, per la licenza havutasi nel paese turchesco dalla Porta, che possa ogn’uno liberamente venir al servitio di Vostra Serenità, come haverà Ella per altra parte inteso, sendole io riuscito di qua tardo, et innutile in ciò per non essermi stata lasciata né la contrazifra col Velutello che si ritrova ancora in Bossina, né altro particolare in tal proposito; onde doverò io esserne accusato et gradirà Ella con l’uso ordinario della Sua benignità la veemenza almeno del mio desiderio di servirLa. Gratie etc.
Di Spalato a’ 14 zugno 1616.

Marin Garzoni, Conte et Capitano.

AS Venezia, Senato, Dispacci, Dalmazia, b. 15.
Trascrizione di Umberto Cecchinato.