• it
  • it
  • en
  • hr
  • el
  • de

1618 Marc'Antonio Contarini di Paolo

Dispaccio del 28 ottobre| 1619|

N. (senza numero)

Serenissimo prencipe
Con l’ultime fregate ho ricevuto gli ordeni e gli avisi che mi da Vostra serenità con sue di 14 del passato circa la peste de Bossina, della quale come che molto prima ne habbi havuto sentore furono da me immediate commesse le necessarie provisioni ancorché quel paese sia da qui molto discosto et fuor di mano et di raro vi capitano genti et specialmente robbe, alle quali faccio far diligente osservatione; esseguirò non dimeno gli suoi commandi et il mio debbito, come medesimamente sarò per fare in non permettere che al commando di questi conventi et altri luoghi de religiosi venghi alcuno di stato alieno: e questo ordene di Vostra serenità e dell’Eccellenze vostre illustrissime è da me fatto registrare in questa cancillaria per aviso de succesor, significandole in tanto che gli superiori che al presente sono a questi luoghi de religiosi sono tutti del suo stado e fedeli. La provisione di denaro e delle munitioni che per l’aviso che mi da Vostra serenità con sue de 29 del passato dovea di sua commissione essermi inviate per servitio di questa sua importante fortezza, verrà sempre opportunissima per il bisogno che ne ha. La mattina delli 16 stante partirono dalle acque de Budua l’eccellentissimo Venier, che va generale in Candia, et l’illustrissimo signor capitano del Golfo, che per il tempo c’hanno havuto propitio è universalmente tenuto che il giorno seguente possano esser capitati all’armata. Gratie.
Di Cattaro a 28 ottobre 1619

Marco Antonio Contarini rettor et provveditor

AS Venezia, Senato, Dispacci, Dalmazia, b. 21.
Trascrizione di Damiano Pellizzaro